Rassegna stampa

Safer Internet Day: 3 minori su 4 frequentano la rete e 6 su 10 hanno assistito ad atti di cyberbullismo
Fonte: Radio In Blu del 10/02/2020
La giornata mondiale per la sicurezza in Rete è stata istituita e promossa dalla Commissione Europea per un uso consapevole della rete, un ruolo attivo e responsabile di ciascuno per rendere internet un luogo positivo e sicuro. Di questo tema ne parla in un'intervista Tonino Cantelmi, Docente di Cyberpsicologia presso l’Università Europea di Roma, autore dell’indagine “La dieta cyber dei nostri figli”.

Cyberbullismo: Cantelmi (psichiatra), “i ragazzi sottovalutano i pericoli del web”
Fonte: Agenzia Sir del 06/02/2020
Durante l'incontro dedicato alla presentazione della campagna Moige "Giovani Ambasciatori contro bullismo e cyber risk in giro per l'italia", tenutosi presso la Sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il professor Tonino Cantelmi ha trattato alcuni dei fenomeni legati all'uso dei dispositivi digitali, quali Sexting, Grooming Online e precoce smartphonizzazione tra bambini e adolescenti. Dall'indagine condotta emerge un dato impressionante: i giovani conoscono i pericoli della Rete, ma li sottovalutano clamorosamente.

Il dilemma di Instagram e la tirannia dei like
Fonte: Corriere della Sera del 20/01/2020
L’Italia è tra i Paesi inclusi dal social in un test per decidere se nascondere i like su Instagram, ovvero se liberarci dalla schiavitù di controllare a quanti piacciamo. Come dice lo psichiatra Tonino Cantelmi, «Instagram è il più narcisistico fra i social e, se non saprà più stimolare il narcisismo digitale, sarà soppiantato da altri social». Cantelmi, in uscita per Franco Angeli con «Amore Tecnoliquido», spiega: «Il nostro cervello è plastico e si è già adattato. Viviamo la mutazione antropologica più grande dall’avvento della scrittura e non si torna indietro. Bisogna imparare ad accettare anche le umiliazioni digitali».

Tecnologia: quale chiavetta USB scegliere e come promuovere un’azienda con sostenibilità
Fonte: Oubliette Magazine del 16/01/2020
Lo psichiatra Tonino Cantelmi nel trattare l’argomento della rivoluzione digitale afferma, non a torto, che oramai la tecnologia è diventata un’estensione della mente dell’uomo nella quale il mondo fisico si interfaccia al mondo digitale. Nella routine quotidiana, infatti, non possiamo fare a meno di uno smartphone, di un computer e di tutti quegli oggetti esterni che ci aiutano a spostare file ed a mettere da parte la grossa quantità di gigabyte che negli anni stiamo accumulando.

La google generation criminale: i giovani della camorra su Facebook
Fonte: Cahiers de Narratologie, 2019

Manovra, Bullismo e cyberbullismo: un milione per formare gli insegnanti
Fonte: Orizzontescuola dell'11/12/2019

Prof. Tonino Cantelmi - Donna supera la depressione
Fonte: Radio Cusano Campus, Intervista al prof. Tonino Cantelmi
Intervista radiofonica del 28 novembre 2019 al prof. Tonino Cantelmi, psichiatra e psicoterapeuta, sul caso di Jennie Manley, la donna inglese che ha dichiarato di aver sconfitto la depressione con i videogiochi.

Giovani e dipendenze. Un mercato troppo libero
Fonte: Corriere.it del 18/10/2019
Alcol, sigarette, cannabis light. Pornografia e videogiochi estremamente violenti. E ancora, scommesse e gioco d’azzardo. Troppo spesso, i minori si addentrano in «mondi» che, per legge, dovrebbero essere loro preclusi. A gennaio, l'indagine intitolata «Venduti ai minori», curata dal prof. Tonino Cantelmi, psichiatra e psicoterapeuta dell’Università Europea di Roma, ha acceso i riflettori su questa situazione. A quasi un anno di distanza, le reazioni da parte delle istituzioni e dalle filiere di questi prodotti, sono rimaste piuttosto tenui. Ma qualcosa comincia a muoversi. Consulta la ricerca sul sito www.moige.it.

Fa tappa a Roma la nuova campagna del Moige sul bullismo e cyberbullismo
Fonte: IL FARO del 01/10/2019
“Giro dell’Italia: Centro mobile di sostegno e supporto per le vittime di bullismo e cyberbullismo” è un progetto del Movimento Italiano Genitori, coordinato dal team del Prof. Tonino Cantelmi dell’Università Europea di Roma. Raggiungerà 462 scuole primarie e secondarie di I e II grado del territorio nazionale per informarli e formarli contro i pericoli del cyberbullismo e per un web sicuro.

Con il Meic Sapienza un itinerario sui «profeti di pace»
Fonte: ROMASette.it del 01/10/2019
Come si può diventare «profeti di pace»? Questa la domanda che accompagnerà la nuova stagione del gruppo romano del Meic Sant’Ivo alla Sapienza.I percorsi formativi si terranno ogni venerdì dalle 21, mentre la scuola di italiano si terrà il martedì allo stesso orario, nella basilica di via Acciaioli/piazza dell’Oro. Nel percorso dedicato alla formazione cristiana interverranno personalità di rilievo, tra queste anche il prof. Cantelmi.

Suicidio assistito. Cantelmi (Tavolo associazioni): “Dalla politica consenso trasversale su avvio iter e rinvio udienza Consulta”
Fonte: Agenzia SIR del 17/09/2019
Mancano sette giorni all’udienza pubblica della Corte costituzionale sul suicidio assistito, in programma il prossimo 24 settembre. L'appello del cardinale Bassetti e delle associazioni convocate a Roma lo scorso 11 settembre, e le due mozioni presentate in Senato per chiedere una discussione urgente. Oggi a Palazzo Madama si riunisce la conferenza dei capigruppo. Tonino Cantelmi, presidente degli psichiatri cattolici, una delle associazioni promotrici dell’incontro di mercoledì scorso, si dice “fiducioso che prevalga la ragionevolezza”.

Quando l'ansia frena la corsa: come nasce, come si affronta e come si supera
Fonte: la Repubblica del 17/09/2019
Quante gare perse, bruciate, "giocate" male per quel maledetto mal di pancia che ti taglia le gambe, per quell'ansia che ti prende la bocca dello stomaco e che non ti fa respirare. Ti alleni, corri, sudi, stai attento al sonno, a quello che mangi e bevi e poi arrivi lì scarico, senza forze. In un’intervista rilasciata a Repubblica il prof. Cantelmi, psichiatra e psicoterapeuta, spiega“L’ansia è uno stato di attivazione psicofisico: se è 'giusta' è come un energetico, se è 'troppa' può divenire devastante". È una patologia in crescita anche tra i bambini e in Italia più di 500mila persone soffrono di crisi di panico.

Associazioni dei genitori chiedono nuova alleanza scuola-famiglia
Fonte: VATICAN NEWS dell’11/09/2019
C’è un forte collegamento tra impegno educativo dei genitori, della scuola e il bene comune. Partendo da questo assunto si è svolto con grande successo di pubblico "Educare per il Domani", il convegno su educazione e scuola, tenutosi a Todi sabato e domenica scorsi e organizzato dall’Associazione Articolo 26. Tra i relatori, la dott.ssa Beatrice Tittozzi e la dott.ssa Veronica Cantelmi, psicologhe cliniche della Comunità Terapeutica Sisifo, si sono centrate sulle dipendenze comportamentali senza sostanza e il prof. Tonino Cantelmi ha parlato dei prodotti vietati ai ragazzi sotto i 18 anni - dall’alcool ai videogiochi - commercializzati tra i giovanissimi ledendo il loro diritto alla salute psicofisica, garantito solo sulla carta dallo Stato. “Trasgressioni” attuate dai minori e con la complicità degli adulti.

Educazione: Todi, il 7 e 8 settembre un convegno per “fare il punto” su giovani, famiglia e scuola
Fonte: AgenziaSIR del 04/09/2019
"Venduti ai minori" è il titolo della ricerca curata dal team del prof. Tonino Cantelmi per conto del MOIGE, che ha indagato il fenomeno della vendita ai minori dei prodotti vietati dalla legge. «Il quadro che ne esce - spiega il professor Cantelmi - è sconcertante ed evidenzia la diffusa deresponsabilità dei rivenditori di questi prodotti nocivi per i più giovani, che ogni giorno vengono offerti ai minori nell'indifferenza generale degli adulti e nella latitanza delle autorità deputate ai controlli di legge». Di "divieti trasgrediti" e della "eclissi dell'adulto" si parlerà i prossimi 7 e 8 settembre a Todi nell'ambito del convegno "Educare per il domani. Il punto su giovani, famiglia e scuola in Italia".

Be the inspiration
Presentazione dl Prof. Cantelmi al libro del Rotay anno 2018- 2019
Il Rotary Club Roma Sud Ovest - Distretto 2080 Rotary International ha pubblicato un volume per l'anno Rotriano 2018-2019. Tra gli articoli introduttivi al volume quello del Governatore del distretto 2080, Patrizia Cardone, quello dell'Assistente del Governatore, Tonino Cantelmi, e quello del Presidente del Rotary Club Roma Sud Ovest Luca De Rosa. Proproniamo l'articolo del prof. Cantelmi.