Rassegna stampa

Pagina 5 di 30 - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Diaconato: per Cantelmi occorre ‘ripristinare le diaconie per essere sentinelle’
Fonte: korazym.org del 23/07/2021

 E’ necessaria una ‘nuova intelligenza del diaconato’ per restituire a questo ministero il suo vero orizzonte, ‘che è quello del servizio’: lo aveva sostenuto in un’intervista al Sir è Tonino Cantelmi, diacono permanente della diocesi di Roma, dopo l’udienza con papa Francesco. Articolo di Simone Baroncia.


 

 

Pubblicato il 23/07/2021

Sfide per i medici. La qualità umana del prendersi cura
Fonte: RomaSette del 12/07/2021

 Articolo di Tonino Cantelmi, neopresidente AMCI di Roma. Nell’epoca della postmodernità tecnoliquida nuove sfide attendono il medico. In questo senso, l’Amci nazionale e l’Amci della diocesi di Roma in particolare possono essere un motore fondamentale per ispirare risposte ai processi di decostruzione che riguardano tutte le realtà postmoderne e anche la medicina. Credo che le sfide con le quali dobbiamo fare i conti siano sostanzialmente tre. Si tratta di sfide che in realtà riguardano l’intera società umana, ma che in modo specifico toccano il sapere medico, e anzi direi l’arte medica e il medico stesso.

Pubblicato il 20/07/2021

Health: Cantelmi (Amci Roma), “against inequalities, targeting health care on the most ‘disabled’ people”
Fonte: Italy24 News English del 03/07/2021

Beyond the precious contribution that technologies and artificial intelligence can offer, without the human there can be no authentic medicine. Recovering humanity in relationships concerns not only our profession, but becomes fundamental in medicine ”. This, declares to Sir Tonino Cantelmi, psychiatrist and health director of the Opera don Guanella rehabilitation center – Casa San Giuseppe, elected on June 26 as the new president of the Rome section of the Italian Catholic Doctors Association (AMCI), “the first challenge” which challenges health professionals. The second is “the fight against inequalities”.
 

Pubblicato il 05/07/2021

Fiuggi, 64° congresso Rotary International: sfide dell’Italia post pandemia
Fonte: eurocomunicazione.com del 29/06/2021

Si è appena concluso il 64° Congresso del Distretto 2080 Rotary che si è svolto a Fiuggi dal 25 al 27 giugno. Convegno dal titolo significativo, “Tra Dedalo e Arianna il filo del Rotary nel labirinto della crisi”, e dai temi di stretta attualità: Ambiente, Salute, Giovani e Pace. Il Prof. Cantelmi ha parlato dei danni psicologici, ha voluto porre l’attenzione sulla fragilità mentale tra i giovani durante la pandemia. Il lockdwon ha sviluppato disturbi nel sonno, ansia, oltre a forzati distanziamenti sociali e quindi privazione di quelle aggregazioni e confronti essenziali per la crescita della “Next Generation“. «Ora, dopo aver vissuto un “tempo sospeso” - spiega il Prof. Cantelmi. dobbiamo assimilare il concetto anti-fragilità. Quindi, sviluppare nei nostri giovani un’abilità che è stata sommersa durante la pandemia, riattivando il pensiero al futuro, guardare in prospettiva».
 

Pubblicato il 05/07/2021

Medici cattolici: Amci Roma, lo psichiatra Tonino Cantelmi è il nuovo presidente
Fonte: Angensir del 28/06/2021

È Tonino Cantelmi, psichiatra e Direttore Sanitario del Centro di Riabilitazione Opera don Guanella – Casa San Giuseppe, il nuovo presidente della sezione di Roma dell’Associazione Medici Cattolici Italiani (AMCI). Per il neopresidente Cantelmi ci sono altre due importanti sfide che attendono i medici italiani: “il recupero dell'umano nella relazione con i pazienti e la lotta alla salute diseguale.

Pubblicato il 28/06/2021

La lunga notte del disagio psichico
Fonte: Avvenire del 24/06/2021

La pandemia ha esteso dipendenze e patologie mentali, ma la rete di protezione clinica e sociale è inadeguata rispetto ad una crisi silenziosa. La tragedia di Ardea ha svelato le carenze di un sistema che dovrebbe farsi carico dei casi a rischio. In questo articolo di Avvenire alcuni esperti del Tavolo CEI per la salute mentale, tra cui il prof. Tonino Cantelmi, hanno espresso le loro considerazioni.

Pubblicato il 24/06/2021

Diaconato. Cantelmi (diacono permanente): “Dal Papa l’incoraggiamento a recuperare lo stile del servizio ai poveri”
Fonte: AgenSir del 21/06/2021

 Il servizio: è questo lo stile che deve contraddistinguere il ministero del diaconato. Lo ha ricordato Papa Francesco, ricevendo sabato in udienza i diaconi permanenti della diocesi di Roma. Tra loro anche Tonino Cantelmi, autore del volume "Il diaconato in Italia" che riecheggia le tesi sostenute dal Pontefice. Secondo l'autore “la figura del diacono è prigioniera di una sorta di riduzionismo liturgico-parrocchiale che lo fa percepire come un aiutante del parroco, una sorta di ‘mezzo prete’ o di ‘chierichetto di lusso’". Per Cantelmi, dunque, è necessaria una “nuova intelligenza del diaconato” per restituire a questo ministero il suo vero orizzonte.

Pubblicato il 22/06/2021

Abitare la vulnerabilità
La voce dei Poveri di Don Guanella - Gennaio-Marzo 2021

 Contributo del prof. Tonino Cantelmi, Direttore sanitario dell'Opera Don Guanella di Roma, sul tema della vulnerabilità nella disabilità. "La disabilità è un mistero" - scrive Cantelmi - "Ecco perchè innanzitutto noi che ci occupiamo di disturbi del neurosviluppo non possiamo non ascoltare le famiglie e dobbiamo parlare della realtà esistenziale e dei bisogni reali delle persone che intendiamo accogliere, riabilitare e sostenere nel percorso di vita".

Pubblicato il 15/06/2021

Cos’è la cyberpsicologia?
Fonte: techprincess del 10/06/2021

 Che cosa è e di cosa si occupa questo nuovo settore della conoscenza? Secondo l'illuminante opinione del prof. Tonino Cnatlemi il nostro mondo viaggia verso una colossale dipendenza dalla connessione e Internet sta diventando un nuovo modo di vivere l'esperienza. Cambia il modo di esprimere il disagio psichico, ad esempio in chat e sui social, e con esso anche il modo di curarlo. 

Pubblicato il 14/06/2021

Lockdown e tecnologia: come cambia la psicologia delle persone
Giovedì 3 giugno ore 9.30 Tonino Cantelmi sul canale di finance tv

Durante la puntata potrai conoscere gli effetti psicologici legati ai lockdown e all'uso sempre più intenso della Tecnologia. Giovedì 3 giugno ore 9.30  Tonino Cantelmi sul canale di www.financetv.it

Pubblicato il 31/05/2021

“Cantiere Roma”: l’ascolto della città inizia dai bambini
Fonte: Romasette del 27/05/2021

Avviati i web talk promossi dalle Acli provinciali della Capitale, con l'obiettivo di dare voce a soggetti sociali diversi. La presidente Borzì: «Capovolgendo la piramide, ripartiamo dalla persona». Suggestioni e proposte confluiranno in un documento per i candidati sindaco. al primo incontro presente anche  lo psichiatra Tonino Cantelmi, il quale ha evidenziato la necessità «di creare e mettere in rete spazi in cui l’incontro tra adulto e bambino o ragazzo sia un incontro efficace».
GUARDA IL VIDEO

Pubblicato il 27/05/2021

Acli, un 'cantiere' per ridisegnare la città solidale di domani
Fonte: Repubblica.it del 12/0/2021

Dall'ascolto dei bisogno di chi si trova in difficoltà partono le poposte di riflessione da sottoporre ai futuri amministratori del Campidoglio attraverso sei appuntamenti online. La presidente Borzì:"Ai candidati porteremo la voce di tanti cittadini che meritano una città che li renda ogni giorno protagonisti". Le ACLI di Roma e provincia, in vista delle elezioni amministrative del 2021, lanciano l’iniziativa “Cantiere Roma”, con l’obiettivo di promuovere un momento di riflessione sulla Capitale di oggi e su come i cittadini immaginano quella del domani attraverso 6 web talk, che renderanno protagonisti proprio i romani. Protagonisti dei primi due appuntamenti saranno i bambini e i giovani (in programma rispettivamente il 26 maggio e il 10 giugno alle ore 18.00 sulla pagina Facebook e Youtube delle ACLI di Roma). A dialogare con la presidente delle ACLI di Roma, Lidia Borzi’, nella puntata dedicata ai bambini, saranno il Prof. Tonino Cantelmi, psichiatra, nominato da Papa Francesco consultore del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale e il Dott. Marco Rossi-Doria, Presidente dell’Impresa Sociale Con i Bambini.

Pubblicato il 11/05/2021

Il Ministro per le disabilità, l’On. Erika Stefani visita il Don Guanella
Roma 05/05/2021

Mercoledì 05 maggio 2021, il Ministro per le disabilità, l’On. Erika Stefani ha incontrato a Roma, presso la “Casa San Giuseppe” – Opera don Guanella (Direttore Sanitario Prof. Tonino Cantelmi) i rappresentanti di importanti realtà che si occupano di persone con disabilità in Italia e nel Mondo. Dopo la visita il ministro ha pubblicato un bellissimo post sui social. Grazie!

Pubblicato il 06/05/2021

Video del webinar The Brain Somewhere Else
Interventi al webinar

Proponiamo il video del Webinar "The Brain Somewhere Else", promosso dal Dipartimento di Scienze e Biotecnologie medico-chirurgiche dell’Università di Roma “La Sapienza”, incontro interamente dedicato al tema delle dipendenze comportamentali nell’era di internet. Il Prof. Tonino Cantelmi interviene nella seconda ora, precisamente 2:54:00

Pubblicato il 30/04/2021

In libreria “La cura. Il libro come salvezza dalla solitudine e dalla paura”, perché la lettura è utile, non solo bella
Fonte: AgenSir del 23/04/2021

 "La cura di Marco Testi è uno di quei libri che può salvare dalla solitudine e dalla paura della nostra società tecnoliquida, incessante, veloce e dai tratti disumanizzanti, senza anima" dalla prefazione di Tonino Cantelmi. Critico letterario, docente e storico della letteratura, Marco Testi accompagna per mano il lettore per fargli conoscere scrittori poco noti o per scavare nel profondo il significato di canzoni popolari. Il risultato è un viaggio piacevole che approda alla considerazione che i libri possono esserci d’aiuto molto più di quanto immaginiamo. 

 

Pubblicato il 26/04/2021
Pagina 5 di 30 - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30