Convegni

Le nuove dipendenze: Prospettive terapeutiche e riabilitative tra territorialità, residenzialità e day- hospital
Roma 31/10/2014 - Iniziativa promossa da IHG
In una epoca in cui le grandi trasformazioni sociali e culturali ci travolgono, in cui i rapidi progressi nella tecnologia e nella comunicazione cambiano di continuo le nostre modalità relazionali, anche il comportamento umano subisce analoghe trasformazioni, generando nuovi adattamenti che, spesso, diventano patologici. E’ in questo contesto che si stanno sviluppando, in tutto l’ occidente, le “nuove dipendenze”, argomento principale del convegno. Tra i relatori il Prof. Tonino Cantelmi con una relazione dal titolo. “Dalla dipendenza al paradigma della Tecnoliquidità”

VENT’ANNI INSIEME
Roma 25/10/2014 - Iniziativa promossa da Associazione “Luigia Tincani” - LUMSA
25 ottobre 2014 alle ore 10,00 presso la LUMSA – Aula Magna, Borgo Sant’Angelo 13, si terrà la Festa di incontro Ricordare, Ringraziare, Progettare organizzata per il ventennale dell’Associazione “Luigia Tincani”. All’incontro saranno presenti: il Prof. Francesco Bonini, Rettore LUMSA, il Dott. Paolo Mennini, Presidente Associazione Tincani, il Prof. Giuseppe Dalla Torre, già Rettore LUMSA, il Prof. Tonino Cantelmi, la Prof.ssa Angela Mariani e M° Tommaso Liuzzi. S. E. Mons. Claudio Celli celebrerà la Santa Messa. In quella occasione il Prof. Cantelmi presenterà il progetto “FotorealityLumsa”.

Festa della Famiglia
Roma 18/10/2014 - Iniziativa promossa da Scuola Cuore Immacolato di Maria
Il Prof. Cantelmi parteciperà alla "Festa della Famiglia", oraganizzata dalla Scuola Cuore Immacolato di Maria con un intervento sul tema dell’educazione e la tecnologia”

La Frontiera viva: l'eredità di Vittorio Guidano
Roma 10/10/2014 - Iniziativa promossa da UOC Distretto Salute Mentale 19 ASL Roma E
Il 10 ottobre si svolgerà a Roma il convegno “La Frontiera viva: l'eredità di Vittorio Guidano”, dedicato al pensiero di Vittorio Guidano, fondatore del cognitivismo post-razionalista sistemico - processuale. Il Convegno inizierà alle 9.00 e terminerà alle 18.00.
Il Prof. Cantelmi parteciperà alla tavola rotonda “La contemporaneità e il futuro del post-razionalismo” (ore 15. 45) con un intervento dal titolo: “La psicoterapia nella post-modernità tecnoliquida: Guidano versus Baumann”.

Campagna di informazione nelle scuole per la prevenzione del gioco d’azzardo patologico (GAP)
Roma 29/09/2014 – Iniziativa promossa da Rotary Club Roma Prati
Parte il progetto “Campagna di informazione nelle scuole per la prevenzione del gioco d’azzardo patologico (GAP)”, proposto dal Rotary Club Roma Prati, che verrà presentato nel corso della conferenza stampa del 29 settembre 2014. Parteciperanno all’incontro: Antonio Ventura, Tonino Cantelmi, Olimpia Tarzia, Michele Cucuzza e Simone Feder.

Vocazione e Connessione - Sfide formative per la vita consacrata nell’era digitale
Roma 22/24 settembre 2014 - Iniziativa promossa da USMI
Partendo da una visione aperta alle opportunità della comunicazione digitale, il convegno intende approfondire le sfide antropologiche relative al processo formativo e alla costruzione dell’identità dei consacrati e delle consacrate. Attraverso alcuni workshops e una tavola rotonda con specialisti del settore verranno enucleate alcune strategie formative per educare i consacrati a un uso responsabile e spirituale dei mezzi digitali. Relatori ospiti del Convegno: Tonino Cantelmi, Pina Riccieri, Mario Pollo, Anna Rita Colasanti, Charles Alphonse, Marco Vianelli, Samuela Rigon, Bruno Secondin e Johannes Freyer

Quale presente e quale futuro per la Vita Consacrata in una società tecnoliquida e digitale?
Anagni 5 settembre 2014 - Iniziativa promossa da Suore Cistercensi della Carità
Ad Anagni il prossimo 5 settembre si svolgerà, nella Casa Madre delle Suore Cistercensi della Carità, un convegno sul tema della Vita Consacrata. Interverranno: il Prof. Tonino Cantelmi e la Dott.ssa Chiara D'Urbano, ad aprire la giornata di studio e riflessioni il Vescovo Lorenzo Loppa.

Aretusa, laboratorio sociorelazionale
Laboratorio sociorelazionale promosso da ITCI
Che cosa è Aretusa: è un laboratorio socio relazionale, un luogo da cui ripartire, un luogo in cui mettersi in gioco, sperimentando il piacere della relazione con l’altro, attraverso diverse attività utili a vincere le difficoltà e le timidezze provate nelle relazioni interpersonali.
Destinatari: Aretusa è un luogo d’incontro dedicato a chi desidera migliorare le proprie relazioni interpersonali, e smettere di sentirsi un po’ solo.

OPEN DAY SCINT 2014- Valori e credenze in psicoterapia
Roma 05/07/2014 - Openday scint
Sabato 5 Luglio 2014 ore 9.30 - Presso sede ITCI Via Ravenna, 24 – 00161 Roma
Relatori dell'Open Day 2014: Prof. Tonino Cantelmi, Prof. Vincenzo Caretti, Prof.ssa Maria Beatrice Toro, Prof. Daniele La Barbera, Prof. Luigi Janiri, Prof. Piero Petrini, Prof. ssa Michela Pensavalli.

Famiglia una ricchezza da condividere
Roma 03/07/14 -Iniziativa promossadal Forum delle Associazioni Familiari del Lazio.
Si svolgerà a roma dal 2 al 6 lugluio la manifestazione "E…state in Famiglia 2014" organizzata dal Forum delle Associazioni Familiari del Lazio.Questo progetto nasce dal desiderio delle associazioni appartenenti al Forum delle Associazioni familiari del Lazio di promuovere e sviluppare una cultura del familiare. In un quadro così complesso e problematico, il Meeting delle Famiglie ha l’ambizione di far emergere – come un abile pittore - tutta la bellezza della famiglia, portando alla luce le sue risorse e il patrimonio di umanità, di relazioni e di vita che essa trasuda. Il 3 luglio alle ore 19:00 si svolgerà un dibattito dal titolo: Semi di Futuro. Generare è costruire il futuro Padri e madri, oggi. Un mestiere difficile ma insostituibile". Con Don Paolo Gentili, Luca Bernabei, Don Fabio Rosini e Tonino Cantelmi. Modera Monica Mondo.

Riabilitazione uro-sessuale nei pazienti sottoposti a prostatectomia radicale
Roma 21/06/14- Iniziativa promossa dal Presidio S. Caterina della Rosa, ASL Roma C
In Italia il tumore della prostata è attualmente la neoplasia più frequente tra i maschi (20% di tutti i tumori diagnosticati) a partire dai 50 anni di età. Nel 2011 erano attesi circa 42.000 nuovi casi. Il carcinoma prostatico ha mostrato negli ultimi decenni una costante tendenza all'aumento, particolarmente intorno agli anni 2000, in concomitanza con la maggiore diffusione del test del PSA quale strumento per la diagnosi precoce dei casi prevalenti. A partire dal 2003 il trend di incidenza si è moderatamente attenuato, specie tra i 50 e i 60 anni.
Sabato 21 Giugno 2014 il Presidio S. Caterina della Rosa, ASL Roma ha organizzato un convegno per approfondire la tematica. L'evento formativo, nel presentare lo stato dell'arte sulla diagnostica e sulla terapia, soprattutto chirurgica, del carcinoma prostatico, riconosce il suo obiettivo nella presentazione del migliore percorso riabilitativo per il recupero della continenza (mediante il trittico indissolubile stimolazione elettrica, biofeedback e chinesiterapia) e dell'erezione (terapie mediche, fisiche e psicosessuologiche).
Il Prof. Cantelmi affronterà gli aspetti psico-sociali nell'uomo con tumore prostatico.

Festa di San Cipriano
Roma 18 giugno 2014 - Iniziativa promossa dalla parrocchia di San Cipriano
La Festa Patronale di San Cipriano si svolgerà dal 15 all 22 Giugno 2014, mercoledì 18 alle ore 20.30, si svolgerà la serata culturale, ospite il Prof. Tonino Cantelmi che interverrà sulla tematica "Cristo svela pienamente l'uomo all'uomo”. Parteciperà alla serata la scuola di danza "Laltradanza" che eseguirà due coreografie: Medley di musical tratto da Viva Elvis (Cirque du Soleil). Altri brani eseguiti dall'OGMM chiuderanno la serata.

La donna immaginata - Oltre gli stereotipi della pubblicità
Roma 5/6/2014 ore 10.30 - Iniziativa promossa Istituto Comprensivo Piazza Winckelmann
In occasione della premiazione del Concorso Lanzino l’ Istituto Comprensivo Piazza Winckelmann propone una Tavola Rotonda intitolata “La donna immaginata”. Parteciperanno al dibattito: Nicoletta Grandonico, Giovanni Floris, Prof. Tonino Cantelmi, Raffaella Malaguti, Federica Cifola e Valentina Grippo. Ore 10.30 Aula Magna Piazza Winckelmann Roma

La Rete:“rischi e risorse dell’era digitale nell’universo giovanile”
Fano 5 giugno 2014 - Iniziativa promossa da Ambito Territoriale Sociale di Fano VI
L’Ambito Territoriale Sociale di Fano VI ha promosso un convegno volto ad approfondire le dinamiche sottostanti comportamenti di uso/abuso dei mezzi informatici nella popolazione giovanile. Ne discuteranno: il Prof. TONINO CANTELMI, il Prof. MICHELE MARANGI e il Dr. PIER GIOVANNI MAZZOLI. Presenti al convegno anche: il Presidente Comitato dei Sindaci Ass. Davide Del Vecchio, la Coordinatrice ATS VI Dott.ssa Sonia Battistini, il rappresentante delle Istituzioni Scolastiche Prof. Edoardo Urani, il Responsabile del Consultorio Familiare AV1 Marche Z.T. 3 - Fano
Dr. Giuseppe Mancini e la Direttrice DDP AV1- ASUR Marche Dott.ssa Giovanna Diotallevi.

Smontiamo il Bullo
Roma 26 Maggio 2014 - Iniziativa promossa dalla Parrocchia di San’Ippolito
La parrocchia di Sant’ Ippolito, con la collaborazione dell’ITCI e Spazio Asperger Onlus, propone una serata di riflessione e confronto sul fenomeno del bullismo, cioè il fenomeno delle prepotenze perpetrate da bambini e ragazzi nei confronti dei loro coetanei, soprattutto in ambito scolastico spesso e volentieri si acuisce contro chi manifesta delle difficoltà relazionali e sociali. Inoltre in questi ultimi anni si è presentata una nuova modalità vessatoria che può essere ancora più emarginalizzante e pericolosa: il cyber bullismo.