Convegni

Pagina 11 di 28 - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

Narcisismo e cyber sex, Nuove forme di dipendenza e interventi legali. Dall'innamoramento alla fine della relazione
Cagliari 16 Febbraio 2018 - Iniziativa promossa da Ordine degli Avvocati di Cagliari

L' Ordine degli Avvocati di Cagliari ha organizzato un corso di formazione per Avvocati dal titolo  "Narcisismo e cybersex, Nuove forme di dipendenza e interventi legali. Dall'innamoramento alla fine della relazione". Tra i relatori anche il Prof. Tonino Cantelmi che parlerà dell'amore ai tempi dei social: dalla relazione  alla connessione

Pubblicato il 14/02/2018

La Chiesa Italiana e la Salute Mentale. Cultura del provvisorio, scarti e nuovi poveri: il disagio psichico al tempo della tecnoliquidità
Roma 2 dicembre 2017 - Iniziativa promossa da Ufficio Nazionale CEI per la pastorale della salute, con la collaborazione di AIPPC

I malati e le persone “difettose” rischiano di essere lo “scarto” di una società troppo veloce, troppo efficiente e troppo smart.  Ma nello “scarto” esistono gli ultimi degli ultimi: le persone che soffrono di disturbi psichici, sulle quali si abbatte uno stigma inesorabile. Il Convegno del 2 dicembre al quale saranno presenti, tra l’altro, il Card. Francesco Montenegro, Presidente della Commissione Episcopale CEI per il servizio della carità e la salute, il Card. Peter Turkson, Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale e il Ministro della Salute On. Beatrice Lorenzin, è il risultato di un anno di lavoro, studi e ricerche del “Tavolo Nazionale per la Salute Mentale” promosso dall’ Ufficio Nazionale CEI per la pastorale della salute, in collaborazione con l'associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici (Presidente T. Cantelmi). Il corso è accreditato ECM. Partecipazione gratuita previa Iscrizione

Pubblicato il 02/11/2017

4° Convention giovanile Focus On: Sexual Health
Roma 25 Novembre 2017 - Iniziativa promossa da FEA

Il tema che affronterà la quarta convention riguarderà la salute sessuale e riproduttiva maschile, senza peraltro perdere di vista l’aspetto relazionale. Nella prima parte della mattinata verrà trattato principalmente l’aspetto medico: gli esperti di questa sessione saranno il Prof. Andrea Lenzi, andrologo della V Clinica Medica dell’università a Sapienza di Roma coadiuvato dalla sua equipe in particolare dal Dr. Daniele Gianfrilli e dal Dr. Francesco Pallotti; il Prof. Carlo Federico Perno, virologo dell’Università Tor Vergata; il Dr. Giuseppe Defeudis, endocrinologo andrologo UCBM, e la giornalista Lisa Iotti. Nella seconda parte verrà trattato l’aspetto sociale, psicologico e relazionale: gli esperti di questa seconda sessione saranno il Prof. Luigi Frudà, professore di Sociologia dell’Università la Sapienza di Roma, il Prof  Tonino Cantelmi e la Prof.ssa Rosa Bruni, psichiatri e psicoterapeuti, ed il Prof. Tambone, ordinario di Medicina Legale UCBM. Il prof. Cantelmi interverrà con una relazione dal titolo: "la guerra tra i sessi e finita, ed hanno vinto loro"

Pubblicato il 24/11/2017

Forum Bambini e Mass Media
Bari 23/11/2017 - Terza Assemblea Nazionale del Forum Bambini e Mass Media

"Dipendenze e patologie della comunicazione massmediale. L’esigenza di sperimentare.” E’ il tema della Terza Assemblea Nazionale del Forum Bambini e Mass Media che si terrà oggi giovedì 23 e venerdì 24 novembre presso l’Aula Aldo Moro Università degli Studi di Bari. La prima mattinata, presieduta da Paola Romano – Assessora del Comune di Bari alla scuola e alle politiche giovanili, ha in programma la presentazione di una ricerca del Centro Interdipartimentale di Ricerca “Popolazione, ambiente e salute”- Università degli Studi di Bari, per voce della prof. Giovanna Da Molin e della ricercatrice Elita Sabella, sul tema: “I giovani e i rischi nella rete. Indagine nelle scuole secondarie dell’Area Metropolitana di Bari”. Il prof. Tonino Cantelmi , psichiatra, professore di Cyberpsicologia, Università Europea di Roma, tra i massimi esperti italiani in materia terrà quindi una relazione sul tema: “New addiction: pensieri, emozioni e comportamenti dei nativi digitali nella società tecnoliquida”.

Pubblicato il 23/11/2017

La coppia: tra desiderio e complicità
Roma 11/11/2017 - Iniziativa promossa da Forum delle Associazioni Familiari del Lazio

Si svolgerà sabato 11 novembre alle ore 17,15 presso la Casa San Bernardo in Via Laurentina 289 a Roma, l’evento, organizzato dal Forum delle Associazioni Familiari del Lazio, “La coppia: tra desiderio e complicità. Una confronto con autorevoli ospiti che, partendo da una riflessione sui bisogni e le aspettative della vita di coppia, offre l’opportunità di conoscere percorsi sperimentati con successo. Interverranno:Mons. Paolo Lojudice, Don Paolo Gentili, Tonino Cantelmi, i coniugi Gianluigi De Palo e Annachiara Gambini, Pino Insegno. Modera il dibattito Emma Ciccarelli

Pubblicato il 08/11/2017

Etica e responsabilità. Verso un progetto civico per Roma Regione
Roma 20 ottobre, ore 17.30 - Iniziativa promossa da Noi tra la gente

L'incontro del 20 ottobre è un'occasione per riflettere sulla nostra società, un laboratorio di idee. Gli spunti di discussione verranno introdotti da Francesco Vaia, don Francesco Cosentino, dal Rettore della Sapienza  prof. Gaudio, da S.E mons. Leuzzi e da molti altri ospiti, tra questi anche il prof. Tonino Cantelmi.
 

Pubblicato il 18/10/2017

Educare è un'arte...Percorsi di nuovo umanesimo
Roma 23/09/2017 - Iniziativa promossa da Istituto Don Baldo Roma

Il Prof. Cantelmi partecipa al progetto formativo promosso dall'Istituto Don Baldo di Roma "Educare è un'arte...Percorsi di nuovo umanesimo". Il giorno 23 settembre affronterà il tema della "La società tecnoliquida: ristrutturazione dell'esperienza umana e nuovi scenari educativi". L'obiettivo del corso è quello di illustrare le caratteristiche della famiglia postmoderna tecnoliquida nonché della scuola, al fine di apprendere quali sono le nuove modalità comunicative che garantiscano una relazione efficace tra le due agenzie educative.

Pubblicato il 19/09/2017

I nativi digitali, tra social e nuove solitudini
Potenza 20/09/2017 - Iniziativa promossa da Arcidiocesi di Potenza – Muro Lucano – Marsiconuovo.

Il Prof. Cantelmi aprirà domani, con una relazione dal titolo "I nativi digitali, tra social e nuove solitudini", il Convegno diocesano (Arcidiocesi di Potenza – Muro Lucano – Marsiconuovo  Curia Arcivescovile Metropolitana) che si terrà dal 20 al 22 settembre c/o Auditorium Cecilia di Tito (PZ).

Pubblicato il 19/09/2017

L'epoca delle passioni tristi: incertezza, melanconia, perdita della speranza e salute mentale
Roma 23/06/2017 - Convegno inserito nel XIV Simposio Internazionale dei Docenti Universitari

Si svolgerà a Roma dal 22 al 24 giugno 2017 il XIV Simposio Internazionale dei Docenti Universitari dal titolo “La Terza missione dell’università per uno sviluppo umano e globale", l'iniziativa è stata promossa dal Vicariato di Roma, Pastorale Universitaria. Tra i vari simposi, quello riguardante l'area di psichiatria/psicologia è coordinato dal prof. Alberto Siracusano e dal prof. Tonino Cantelmi, l'argomento approfondito è il Disturbo Depressivo. Secondo L’Organizzazione Mondiale della Sanità, nei prossimi anni la depressione sarà il disturbo psichico più diffuso. Già oggi ne soffrono 350 milioni di persone di ogni età e fascia sociale. Il Simposio dal titolo “L'epoca delle passioni tristi: incertezza, melanconia, perdita della speranza e salute mentale” si svolgerà venerdì 23 giugno dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso la Pontificia Università Lateranense.Corso ECM per Medici e psicologi N. 197161 - CREDITI ECM 3. Iscriviti online

Iscrizione online
Pubblicato il 30/05/2017

Le solitudini a Roma. La nuova pandemia sociosanitaria per anziani, giovani e famiglie
Roma 26/05/2017 - Iniziativa promossa da Caritas e Regione Lazio

 'Le solitudini a Roma. La nuova pandemia sociosanitaria per anziani, giovani e famiglie' è il convegno promosso dalla Caritas di Roma in collaborazione con la Regione Lazio che si svolgerà il 26 maggio, dalle ore 10 alle 17, presso la Sala Tirreno della Regione. L'incontro è anzitutto un confronto per far conoscere e individuare possibili soluzioni per 'la solitudine' che cresce nella città d Roma e colpisce, in maniera differente, soggetti diversi: gli anziani, spesso isolati e impauriti al punto di barricarsi nelle loro case (barbonismo domestico); i giovani troppo precocemente sfiduciati che si rifugiano negli schermi virtuali; le famiglie che non trovano nella società quegli aiuti di cui avrebbero bisogno. Tra i relatori il prof. Tonino Cantelmi. L'incontro inizierà con la proiezione di un documetraggio e la testimonianza dell'attore Giulio Scarpati.
 

Pubblicato il 15/05/2017

Quale futuro per lo sport?
Roma 11/05/2017 - Iniziativa promossa da Ufficio Nazionale per la Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport

Continua il cammino della Scuola di Pensiero per lo sport per l'anno 2017, organizzato da questo Ufficio Nazionale per la Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport e dalla Fondazione Giovanni Paolo II, in collaborazione con il Dicastero per la Famiglia, i Laici e la Vita (Ufficio per lo sport), il Pontificio Consiglio della Cultura (Dipartimento Fede cultura e sport) e il Pontificio Oratorio San Paolo. il prossimo incontro: 11 maggio 2017, presso l'Oratorio di San Paolo a Roma (Viale di San Paolo 12), dalle 18,30 alle 22,30. Relatori: Tonino Cantelmi e Rossana Virgili.

 

Pubblicato il 08/05/2017

XIX Convegno Nazionale della Pastorale della salute: Come il Samaritano
Bologna 9 Maggio 2017

Il convegno si terrà a Bologna, dall'8 al 10 maggio 2017 ed è rivolto ai Direttori degli Uffici diocesani, alle Associazioni e agli Operatori di pastorale della salute. Il 9 maggio 2017 il prof. Cantelmi interverrà con una relazione dal titolo: "Umanesimo, postumanesimo, transumanesimo: quale spazio per la fragilità?".

Pubblicato il 08/05/2017

Cyberbullismo: reti nella Rete e nuove dipendenze nell’era digital
Verona 6 maggio 2017

All’interno della manifestazione “Maggioscuola”, il 6 maggio, a Verona, presso la Sala Convegni, Palazzo della Gran Guardia, Piazza Bra, ha luogo il Convegno “Cyberbullismo: reti nella Rete e nuove dipendenze nell’era digital", organizzato da Paoline Onlus, in collaborazione con la libreria Paoline della città e l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Verona. Tra i relatori anche il prof. Tonino Cantelmi docente di Cyberpsicologia alla UER di roma
Il bullismo è una triste piaga che sempre più sta interessando il mondo della scuola; preoccupa e  interroga educatori, insegnanti e genitori.
Paoline Onlus intende veicolare e sostenere una cultura rispettosa di una crescita sana dei ragazzi e dei giovani, in particolare dei soggetti più deboli e indifesi. Chiama pertanto a raccolta tutte le realtà educative, perché non abbassino la guardia su questa problematica e dalla riflessione possano scaturire piste di cammino. Leggi l'articolo che il quotidiano "L'Arena" di Verona ha dedicato all'incontro.

Pubblicato il 27/04/2017

La crisi antropologica e la cultura del provvisorio: la psichiatria ai tempi della Tecnoliquidità
Roma 8 aprile 2017 - Iniziativa promossa da Vicariato di Roma (Pastorale Universitaria)

L’evento dell’8 aprile fa parte dell'iniziativa "Settimane Culturali" promossa dal Vicariato di Roma (Pastorale Universitaria) in vista del XIV Simposio internazionale dei docenti universitari (dal 22 al 24 giugno a Roma). L'evento vede la collaborazione del MIUR, CRUL, CRUPR e il patrocinio del Consiglio dei Ministri.
Il prof. Cantelmi, referente dell'area della Psichiatria alle Settimane Culturali, sarà moderatore insieme al prof. Siracusano della Tavola rotonda: "La crisi antropologica e la cultura del provvisorio: la psichiatria ai tempi della tecno liquidità". Tra i relatori: N. Agostini, M. B. Toro, P. Girardi, G. Nicolò, S. Vicari, L. Janiri, B. Farina. D. La Barbera, M. Fabbricatore, P. Laselva. Il corso è accreditato ecm per Medici (tutte le professioni) e Psicologi/Psicoterapeuti.

 

Pubblicato il 07/03/2017

Liberamente schiavi?
Napoli 29 marzo 2017- Iniziativa promossa da Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale

Presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale si svolgerà il Convegno degli studenti, in programma mercoledì 29 marzo, presso la sezione S. Tommaso d’Aquino di Napoli. “Sulla scia del Convegno di Firenze ci siamo messi in ascolto dell’uomo”, spiegano i promotori dell’iniziativa in una nota a proposito del tema dell’appuntamento: “Liberamente schiavi? La vita dell’uomo nella società delle comunicazioni veloci”. Tra i relatori, don Giovanni Del Missier, teologo moralista (“Quando mettere like è peccato. Scelte morali al tempo dei social”), Tonino Cantelmi, psichiatra e psicoterapeuta (“La vita tra social e realtà”), don Tonino Lasconi, pastoralista e scrittore (“Oltre 140 caratteri: i nativi digitali e il desiderio di Dio?”). Concluderà la giornata padre Antonio Spadaro, direttore de “La Civiltà Cattolica”, con una relazione sul tema: “Sfide pastorali nella vita digitale”.

Pubblicato il 27/03/2017
Pagina 11 di 28 - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28