Convegni

Mass media e internet: ricchezze e limiti.
Lamezia Terme 12.03.2010, Interviene Tonino Cantelmi
Incontro pubblico sul tema: Mass media e internet: ricchezze e limiti. Intervengono: S.E. Mons. Luigi Cantafora e Prof. Tonino Cantelmi

"Tutti sbagliano ma di nessuno è la colpa"
1 Marzo 2010 Verona, interviene Tonino cantelmi
Conferenza: lunedì 1 marzo 2010 ore 20.45 Lettura antropologica, culturale, spirituale della Quaresima. Intervengono: Dott. Tonino Cantelmi, Mons. Michele Pennisi Modera: Lorenzo Didonè

L'intervento negli stati di agitazione e disturbi mentali.
Siracusa, interviene il prof. Cantelmi "Psiche ed ambiguità: il caso del T.S.O"
Il Sisme associazione medica di volontariato organizza il convegno "L'intervento negli stati di agitazione e disturbi mentali". Tra i Relatori il Prof. Tonino Cantelmi, Responsabile Nazionale UGL Psichiatria, con l'intervento "Psiche ed ambiguità: il caso del T.S.O", parole chiave del convegno: T.S.O. - Rischio - Abusi - Omissioni Responsabilità - Agitazione.

Settimana delle scienze biomediche
Vita, salute e dignità della persona umana, il Prof. Cantelmi interverrà nella tavola rotonda La psicoterapia: alchimie della trasformazione
Campus Biomedico Università Cattolica Sapienza, Università Europea propongono la SETTIMANA DELLE SCIENZE BIOMEDICHE: Vita, salute e dignità della persona umana. Il Prof. Cantelmi parteciperà alla discussione La psicoterapia: alchimie della trasformazione.

Generazione Y: c’è sicurezza nei nuovi territori digitali?
Safer Internet Day 2010 9 febbraio
Esperienze, strategie e nuovi progetti in occasione del Safer Internet Day 2010 L’evento si inscrive nell’ambito delle celebrazioni per la “Giornata per la sicurezza in Internet” istituita dalla Commissione Europea e INSAFE, la rete europea per la sicurezza in Internet. Tra i relatori lo psichiatra Tonino Cantelmi

Congresso SOPSI: Fisiopatologia dei nuovi media
18 febbraio 2010
14° CONGRESSO SOPSI , 18 febbraio 2010 “Fisiopatologia dei nuovi media" ore 11.40 – 13.40 - Sala Tintoretto. Tra i relatori: T. Cantelmi, P. Scapicchio, V. Caretti, D. La Barbera

“La psicoterapia: alchimie della trasformazione”
11-12 Febbraio 2010 presso l'Università Europea di Roma
L’AMCI (Associazione Medici Cattolici Italiani) e l’Università Europea di Roma, con il patrocinio della Scuola Medica Ospedaliera, organizzano il convegno “La psicoterapia: alchimie della trasformazione”. L’obiettivo di questo evento risiede nel realizzare un primo confronto, nell’ambito della psicoterapia, tra la dominante concezione relativistica, che ha pervaso gran parte dell’universo della psicologia nell’era moderna, e ancor più nell’era post-moderna, e un risveglio della ricerca di elementi oggettivi che consentano una verifica clinica del processo psicoterapeutico.

Genitori oggi, la sfida dell'essere genitori
29 Gennaio - Ore 20,30
"La Sfida dell'essere genitori oggi" incontro condotto dal prof. Cantelmi.

Istituto Asisium - incontri per i genitori
Un percorso di trasformazione nell'amore Università degli Studi di Roma “TOR VERGATA”. Intervengono: prof. Giuseppe Novelli, prof. Alberto Siracusano, prof. Emilio Baccarini, prof. Tonino Cantelmi, p. Mauro Oliva, prof. Accursio Gennaro

L'uomo e la Preghiera
Venerdì 15 gennaio 2010
Un percorso di trasformazione nell'amore Università degli Studi di Roma “TOR VERGATA”
Intervengono: prof. Giuseppe Novelli, prof. Alberto Siracusano, prof. Emilio Baccarini, prof. Tonino Cantelmi, p. Mauro Oliva, prof. Accursio Gennaro

Famiglie e adolescenti oggi a Roma
Prospettive per un'educazione ai "valori" Intervengono l'Assessore prof. Umberto Croppi e prof. Tonino Cantelmi, psichiatra
L'associazione "Identità e Confronti" propone un dibattito sui valori e l'educazione, ne discuteranno l'Assessore prof. Umberto Croppi e prof. Tonino Cantelmi, psichiatra.

.
Prof. Francesco Bruno in occasione del trigesimo del centenario della morte di Cesare Lombroso (19 novembre 1909) invita prof. Tonino Cantelmi al Seminario del Master in Scienze Forensi per discutere del tema.
III Convegno Internazionale della SIPtech
PALERMO - Castello Utveggio - 23-25 novembre 2009
.I rapidi processi di cambiamento che coinvolgono le tecnologie dell’informazione e della comunicazione si ripercuotono nell’epoca attuale sulla qualità della vita umana, sulle relazioni interindividuali, sul modo di definire gli affetti, sulla cultura e lo sviluppo della civiltà. Ll
Prof. Tonino Cantelmi, psichiatra: Dai Tech Abusers ai nativi digitali
SANIT 2009: RIFORMA ASSISTENZA PSICHIATRICA
.Sanit 2010 LA RIFORMA DELL’ASSISTENZA PSICHIATRICA IN ITALIA
Corso ECM per medici, infermieri e psicologi - 26.06.09 - Roma
L’Immaginario Prigioniero
Presentazione del libro edito Mondadori
Quante volte l’abbiamo pensato, guardando i nostri ragazzi, persino bambini, alle prese con telefonini, Playstation, lettori DVD o MP3, computer e altri apparecchi elettronici? Questa generazione è nata con la tecnologia digitale nel DNA. Ma siamo proprio sicuri? Cosa differenzia i giovani e giovanissimi degli anni Duemila dai loro genitori o anche solo dai fratelli maggiori? E quali effetti, positivi o negativi, può avere sulla psiche e sul suo sviluppo la stretta interazione con le tecnologie in giovane età? Rispondono tre esperti del problema in un saggio inedito e di estremo interesse per chiunque abbia a che fare con i “nativi digitali”.