Convegni

Ricerca scientifica e strumenti del progresso: per o contro la crescita sociale?
Roma 14/04/2014 - Iniziativa promossa da PER Politica Etica responsabilità
Formare una nuova classe dirigente politica scommettendo sui giovani e preparandoli all’impegno politico nel loro territorio: questo l’obiettivo della Scuola di Formazione Politica, giunta alla sua terza edizione, promossa dal Movimento PER Politica Etica Responsabilità, nell’ottica di una formazione permanente. Oggi si affronterà il tema della ricerca scientifica e del progresso con le lezioni del Prof. Tonino Cantelmi e del Prof. Carlo Federico Perno

“Educare a crescere" - La Baby Prostituzione e i mezzi di comunicazione nell’Era della Globalizzazione
Roma 14/04/2014 - Iniziativa promossa da Associazione Fabia
L’iniziativa è promossa da FIABA in collaborazione con l’Associazione “L’Albero Verde della Vita” e “Il Festival della Vita”con l’obiettivo di informare e sensibilizzare sul fenomeno sempre più dilagante della baby prostituzione e del ruolo che i media hanno nell’educazione delle generazioni future. Interverranno esperti ed operatori del sociale e dei mass media.

Navigando tra i media: un approdo sicuro?
Roma 09/04/2014 - Iniziativa promossa dall'Associazione Soroptimist- Club
Media e sicurezza, un binomio interessante e da approfondire, alla luce del ruolo che in questo ambito devono avere le istituzioni, la scuola e la famiglia.
L'argomento sarà al centro della Tavola rotonda 'Navigando tra i media: un approdo sicuro? Tra il relatori anche il Prof. Tonino Cantelmi che approfondirà il tema "Predigitali, immigrati digitali e mobile born: il pianeta digitale e i suoi abitanti".

Presentazione progetto “Giovani e azzardo”
Sant’Arsenio 27 marzo 2014 - iniziativa promossa da Banca Monte Pruno
Giovedì 27 marzo, alle 17:30, presso la Sala Cultura della Banca Monte Pruno, si terrà la presentazione del progetto “Giovani e azzardo”. All’incontro saranno presenti, tra gli altri, il Presidente ed il Direttore generale della Banca Monte Pruno, Anna Miscia e Michele Albanese, Tonino Cantelmi, Psichiatra e psicoterapeuta, Sante Massimo Lamonaca, Giudice presso il Tribunale di Sorveglianza di Salerno. E’ prevista la testimonianza di alcuni ex giocatori di azzardo.

Internet Addiction Disorders: "Prepararsi al presente"
Milano 21-22 marzo 2014 - iniziativa promossa da esc team
Il congresso, organizzato da esc Team, ospiterà 40 tra i migliori ricercatori e clinici italiani ed internazionali che porteranno la loro esperienza e si confronteranno nell'ambito della diagnosi, cura, epidemiologia, riabilitazione, educazione e prevenzione dai disturbi di abuso e dipendenza da internet. Relatore del convegno anche il Prof. Tonino Cantelmi, il primo in Italia ad occuparsi dell’impatto della tecnologia digitale sulla mente umana (Internet Dipendenza, www.wikipedia.it; ha curato il primo libro sul tema della dipendenza dalla rete: “La mente in internet”, Edizioni Piccin, 1999).

Happy neuro Hour! 14 marzo 2014
Settimana mondiale del cervello 10-16 marzo 2014
Si celebra in questi giorni (dal 10 al 16 marzo 2014) la Settimana Mondiale del Cervello. In Italia la campagna è promossa dalla Società Italiana di Neurologia, e quest’anno si focalizza sul tema “Cervello e Memoria”. A Roma l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena e Istituto Dermatologico San Gallicano promuovono in collaborazione con l’Associazione Blaze – Andrea Blasi, l’evento “HAPPY NEURO HOUR: spuntini di divulgazione scientifica, teatro, musica e magia”. Gli “spuntini di divulgazione scientifica” saranno a cura di Tonino Cantelmi, Responsabile dell’Area di supporto alla persona, Bruno Jandolo, ex Primario della Neurologia IRE, Marta Maschio, Responsabile del Centro per l’epilessia tumorale IRE .

La bellezza della differenza
Roma 28 febbraio 2014 - Presentazione del volume "Educare al Femminile e al Maschile
“Secondo me la donna e l’uomo sono destinati a rimanere assolutamente differenti e, contrariamente a molti, io credo sia necessario mantenerle, se non addirittura esaltarle queste differenze, perché proprio da questo scontro-incontro tra un uomo e una donna che si muove l’universo intero. All’universo non gliene importa niente dei popoli e delle nazioni, l’universo sa soltanto che senza due corpi differenti e due menti differenti, non c’è futuro”. (Giorgio Gaber)
28 febbraio 2014 ore 20.30 - Serata di presentazione del volume "Educare al Femminile e al Maschile - Con: Tonino Cantelmi, Chiara D’Urbano, Costanza Miriano, Marco Scicchitano e Padre Maurizio Botta.

Dalla rotativa al tablet
Sansepolcro 13 febbraio 2014
“Dalla rotativa al tablet” è il corso di educazione ai vecchi e nuovi media organizzato a Sansepolcro (Arezzo) presso l‘Istituto tecnico commerciale in via Piero della Francesca. Otto incontri finiti il 13 febbraio 2014 con l'intervento di Tonino Cantelmi

La Famiglia oggi: le sfide sociali, culturali e antropologiche
Roma 3 febbraio 2014 - Iniziativa promossa da associazioni culturali di ispirazione cristiana
Roma, ore 18 del 3 febbraio al Teatro Argentina: Convegno "La Famiglia oggi: le sfide sociali, culturali e antropologiche" organizzato dalle associazioni culturali di ispirazione cristiana costituenti il Forum "Cultura Pace e Vita" in seno alla Diocesi di Roma. Il Prof. Cantelmi parteciperà alla tavola rotonda dal titolo: “Famiglia e Comunicazione”

L'educazione al tempo della Tecnoliquidità
Cetraro 25 gennaio 2014- Iniziativa promossa dalla Parrocchia Beata Vergine di Maria
Il Prof. Tonino Cantelmi sarà il relatore di un convegno sul tema dell'educazione al tempo della tecnoliquidità, sabato 25 gennaio 2014 presso la Parrocchia Beata Vergine di Maria a Cetraro.

Identità e relazioni Tecnoliquide
24/01/14 - Iniziativa promossa dall’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno
Per il prossimo 24 gennaio, grazie alla collaborazione della rivista diocesana Insieme, dell’Assostampa Valle del Sarno e dell’ANSPI, è in programma il convegno sul tema “Nativi digitali & immigrati digitali. Identità e relazioni tecnoliquide”. A relazionare sarà il professor Tonino Cantelmi.

Da nostalgia a possibilità: la tenuta della famiglia e la fragilità dei figli nella precarietà del quotidiano
Aprilia 17/18 Gennaio 2014 - Iniziativa promossa da Diocesi di Albano e Centro Famiglia e Vita
Un convegno per i 10 anni del consultorio Centro famiglia e vita.
Venerdì 17 e sabato 18 gennaio ad Aprilia si terrà un Convegno organizzato dal Centro famiglia e vita dal titolo "Da nostalgia a possibilità: la tenuta della famiglia e la fragilità dei figli nella precarietà del quotidiano". Alcuni relatorisi susseguiranno nel tentativo di guardare al crescente disagio psico-relazionale degli adolescenti e delle famiglie nelle quali sono inseriti i genitori e gli educatori in genere, in modo da creare alleanze operative e definire strategie di prevenzione. I lavori inizieranno questo venerdì, dalle 9 alle 13 presso la sede della Asl di via Giustiniano ad Aprilia, con i saluti del Vescovo di Albano, Monsignor Marcello Semeraro, del sindaco di Aprilia Antonio Terra, e di Mon Signor Carlino Panzeri. Aprirà il convegno la lectio magistralis del professor Cantelmi, psichiatra e docente universitario. Sabato 18 gennaio l'incontro è previsto dalle 15.00 alle 19.00, presso l'Aula Magna dell'Istituto Rosselli in via Carroceto. Concluderà gli interventi il Vescovo di Albano, Monsignor Marcello Semeraro.

Annunciare Cristo nell'era digitale
Roma 5/7 dicembre 2013 - Iniziativa promossa da Pontificio Consiglio per i Laici
Si terrà dal 5 al 7 dicembre, a Roma, presso Villa Aurelia, la XXVI Assemblea plenaria del Pontificio Consiglio per i Laici sul tema «Annunciare Cristo nell’era digitale». Un tema già stabilito da Benedetto XVI e ora confermato da Papa Francesco. "Si tratta di una delle questioni più caratterizzanti del nostro tempo - afferma un comunicato - un tema particolarmente attinente alla missione dei fedeli laici nel mondo contemporaneo e a cui il Magistero pontificio degli ultimi anni non ha mancato di dedicare importanti interventi". Relatori: Card Stanisław Ryłko, S. E. Mons Claudio Maria Celli, S. E. Mons Josef Clemens, Mario Pollo, Tonino Cantelmi, P. Antonio Spadaro,Vincenzo Comodo, Michela Pensavalli, Luigi Janiri, Angelo Romeo, Alberto Siracusano, Michele Zanzucchi, Daniel Arasa, Michel Roy, Rev. Jonah Lynch e Francesca Acito. La partecipazione ai lavori in assemblea è riservata ai membri e consultori del Pontificio Consiglio per i Laici

La dieta mediatica dei nostri figli
Roma 3 Dicembre 2013 - Iniziativa Promossa dal Moige
Presentazione della ricerca del Moige - Movimento Italiano Genitori, "La dieta mediatica dei nostri figli (2013)", curata dal prof. Tonino Cantelmi, professore incaricato di Psicologia dello sviluppo e delleducazione - Lumsa, Roma, condotta su un campione di 946 giovani tra i 6 e i 20 anni. Otto aree analizzate: Televisione, Computer e Internet, Telefonino, Cinema, Videogiochi, Radio, Riviste e quotidiani, Libri, per conoscere il mondo dei nativi digitali. Martedì 3 dicembre 2013 dalle ore 10:00 alle ore 12:30 Sala delle Colonne Via Poli, 19 - Roma. Guarda la rassegna stampa dell'evento

Gioco d'azzardo patologico: una sfida Europea
Milano 29/11/2013- Iniziativa promossa da Ugl Medici - La Fondazione
Per gioco d’azzardo patologico (GAP) o ludopatia si intende l’incapacità di resistere all’impulso di giocare d’azzardo o fare scommesse, nonostante l’individuo che ne è affetto sia consapevole che questo possa determinare gravi conseguenze economico e sociali che possono condurlo allo sviluppo di dipendenza da droghe, alcool o persino al suicidio.Il Prof. Cantelmi Affronterà il tema: ludopatia e personalità