Convegni

Le parole del nostro tempo…reale e virtuale
17/02/2016 Verona- Iniziativa promossa da Centro Studi Campostrini
"Le parole del nostro tempo…reale e virtuale", un ciclo d'incontri promossi dalla Fondazione Centro Studi Campostrini. Tonino Cantelmi è il relatore del primo incontro, argomento della serata: "L’amicizia e l’amore nella postmodernità tecnoliquida: da facebook al sexting”.

Eventi traumatici e risorse psicologiche nella società postmoderna:il servizio di primo soccorso psicologico
Roma 6 febbraio 2015, h. 9.00 - iniziativa promossa da SPSP
Lo staff del Servizio di primo soccorso psicologico, ha organizzato a Roma un convegno per 6 febbraio alle ore 9.00. Oggetto del convegno l'importanza di un intervento tempestivo in caso di disagio psicologico, anche alla luce delle nuove e complesse dinamiche della società tecnoliquida. Corso ECM 148219 4 crediti per psicologi, psicoterapeuti e medici (tutte le professioni). la partecipazione al corso è gratuita previa iscrizione.
ISCRIZIONE ONLINE

L’individuazione e la gestione dei BES - Bisogni Educativi Speciali - e DSA
Roma gennaio/giugno 2016 - Corso ECM promosso da Fedepsi
Il corso è volto a definire in modo chiaro ed esaustivo, anche attraverso la presentazione di casi clinici, tutti gli aspetti che caratterizzano e delineano i BES, le normative e le classificazioni presenti per individuare i bisogni con particolare riferimento alle caratteristiche evolutive, ai modelli neuropsicologici sottostanti, ai fattori emotivo-motivazionali e relazionali implicati nello sviluppo. Inoltre, verranno illustrati i principali strumenti diagnostici e di rilevamento utili ad accertare lo stato degli apprendimenti, delle abilità strumentali, il funzionamento cognitivo ed emotivo del bambino sia in ambito clinico che educativo.
Destinatari: psicologi e psicoterapeuti, neuropsichiatri infantili, riabilitatori, logopedisti, pedagogisti, insegnanti, insegnanti di sostegno, referenti per i DSA. (Corso accreditato anche per insegnanti)

Tra reale e virtuale: come cambiano le relazioni nella società tecnoliquida
Palermo/Catania 22-23 gennaio 2016 - Iniziativa promossa da Collegio Universitario di Merito
Il Collegio Universitario di Merito ha proposto la 3° edizione del ciclo di incontri intitolato "La sfida Educativa", rivolti a genitori, docenti e educatori. Il 21 e 22 gennaio Tonino Cantelmi sarà il Relatore del seminario "Tra reale e virtuale: come cambiano le relazioni nella società tecnoliquida" prima a Palermo poi a Catania. L'iniziativa si propone di riportare al centro dell'educazione la relazione umana, valorizzandone la ricchezza intrinseca e la capacità di realizzare piena- mente l'uomo. Gli incontri dell'anno 2015-2016 riguarderanno, nello specifico, l'amore allo studio e le relazioni.

La Psicologia ai tempi di internet: la mente tecnoliquida
Roma, 14 Gennaio 2016 - Iniziativa promossa da CESMA
Chi sarà ad indicare la rotta e ad accompagnare l'uomo postmoderno verso una nuova ultra modernità dell'umanità? Le risposte a questo e a tanti altri importanti quesiti, che i concetti sopra citati non mancheranno di suscitare, saranno oggetto della conferenza del Dott. Cantelmi, la cui esposizione avvincente, da consumato docente quale è, sarà capace di attrarre anche coloro che non hanno familiarità con tematiche sociologiche e psicologiche cosi' avanzate, fornendo importanti spunti di riflessione per un confronto con le nuove generazioni. Ore 19.00, Casa dell'Aviatore, V.le dell'università 20

II Congresso Nazionale far- Famiglia
Roma 7 dicembre 2015 - Iniziativa promossa da far- Famiglia
Si svolgerà a Roma, presso il «Seraphicum», il II Congresso Nazionale dell'associazione far-Famiglia, un’associazione di Promozione Sociale fondata a Roma nel 2005 con l'obiettivo principale di aiutare i genitori a educare i propri figli e sviluppa la sua azione attraverso la promozione di Scuole di Famiglia. Tra i relatori Tonino Cantelmi

Seconda Convention "Focus-on Sexual Health"
Roma 20/21 nov. 2015 Iniziativa promassa da Università Campus Bio- Medico
La Giornata internazionale per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza celebra la data in cui la Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia venne approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York, il 20 novembre 1989. Ogni anno, il 20 novembre, si ricorda questa data in quasi tutti i Paesi del mondo.
Obiettivo della seconda Convention Giovanile è fornire uno spazio di riflessione idoneo a supportare l’adolescente “ad apprendere relativamente agli aspetti cognitivi, emotivi, sociali, relazionali e fisici della sessualità" al fine di elaborare percorsi intellettuali atti a stimolare la sua volontà nel perseguire comportamenti indirizzati al raggiungimento di “uno stato di benessere fisico, emotivo, mentale e sociale" importante per la salute sessuale. Sabato 21 novembre anche il Prof. Cantelmi parteciperà al dibattito

Mindfulness per la pratica clinica. La terza onda della terapia cognitiva
Roma – 20, 21 e 22 novembre 2015 - IV EDIZIONE - 25 Crediti ECM per psicologi e medici
A partire dalla diffusione del paradigma della mindfulness, la psicoterapia ha sviluppato diverse modalità e protocolli per incorporare la consapevolezza nel processo di cura e promozione del benessere psichico. In particolare, sono stati introdotti nella terapia cognitiva nuovi efficaci strumenti per affrontare disagi molto diffusi, quali stress, disturbi d’ansia, disturbi ossessivo – compulsivi, disturbi del comportamento alimentare e dipendenze. La feconda interazione tra paradigmi teorici che tale integrazione ha implicato ha portato il mondo della psicologia a coniare la definizione di “terza onda della terapia cognitiva". Docenti: Prof. Tonino Cantelmi, Prof.ssa Maria Beatrice Toro, Dott.ssa Loredana Vistarini, Dott.ssa Roberta Necci, Dott. Stefano Serafinelli, Prof.ssa Paola De Bartolo, Dott.ssa Debora Cutuli

Corso intensivo teorico-pratico sul DSM-5
Roma 14/15 novembre 2015 - Iniziativa promossa da ITCI - Scint
Sabato 14 novembre e domenica 15 novembre 2015 si terrà presso la sede ITCI/SCINT il corso di aggiornamento sul DSM 5. Le due giornate di aggiornamento mirano ad approfondire le modifiche introdotte dal nuovo manuale diagnostico. Docenti del corso: Roberto Brugnoli, Tonino Cantelmi, Luigi Janiri, Daniele La Barbera, Michela Pensavalli, Piero Petrini, Maria Beatrice Toro e Antonio Tundo. È stato richiesto l’accreditamento ECM per: medici (tutte le professioni) psicologi e psicoterapeuti (17 Crediti ECM)

SCAUTISMO 2.0: LA SFIDA DEL DIGITALE
Firenze 7/11/2015 - Iniziativa promossa da Centro Studi ed Esperienze Scout Baden-Powell
Il Centro Studi ed Esperienze Scout Baden-Powell, sempre attento alla realtà dello scautismo italiano, organizza il convegno SCAUTISMO 2.0: LA SFIDA DEL DIGITALE, con l’obiettivo non solo di conoscere gli studi e le ricerche su questo tema, avviate nelle varie associazioni scout nazionali e internazionali da alcuni anni, ma anche di verificare come sia possibile conciliare lo scouting con l’uso della telematica nelle sue varie forme, nei suoi riflessi sia tecnici che comportamentali.
Per queste ragioni sono stati invitati relatori appartenenti alle diverse associazioni scout (AGESCI, FSE, CNGEI, MASCI) e rappresentanti delle Associazioni Scout aderenti alla WFIS, in modo da avere un quadro il più completo possibile di quanto si sta facendo nell’ambito dello scautismo italiano. Inoltre saranno presenti relatori appartenenti al mondo universitario e istituzionale per verificare i riflessi socio- pedagogici e comportamentali sui ragazzi, tra questi il Prof. Tonino Cantelmi

La psicologia del lavoro ai tempi della società incessante: tecnoliquidità, digital mind e nuove sfide
Roma 30 ottobre 2015 - Iniziativa promossa da UILFPL
Il 30 ottobre 2015 ore 17.30, si svolgerà a Roma presso il Teatro Centrale un evento formativo (3,5 crediti ecm per medici e psicologi) dedicato al mondo del lavoro. Il contesto socio economico in cui viviamo, le nuove tecnologie e le nuove figure professionali hanno contribuito a rivoluzionare radicalmente le consuete pratiche lavorative, il corso porrà l' attenzione soprattutto sulle implicazioni psicologiche che scaturiscono da questo nuovo scenario. Rifletteranno su questi temi particolarmente attuali: Roberto Bonfili, Tonino Cantelmi, Francesco Di Nocera, Gabriele Giorgi, Magdi Cristiano Allam, Vincenzo Blandamura e Giovanni Torluccio.
Iscrizione online

Mindfulness e relazioni: teoria, clinica e neuroscienze
Roma 16/10/2015 - Iniziatica promossa da 2TC
Venerdì 16 ottobre 2015 dalle 9,00 alle 13,00 si svolgerà il corso sulla Mindfulness, il corso è accreditato ECM (4 crediti) per medici psicologi e psicoterapeuti, si svolgerà presso la Sala del Celio Piazza Celimontana, 50 - Sala del Celio. Tra i relatori anche il prof. Tonino Cantelmi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione

Tecnologia in psicologia clinica
Roma 3 ottobre 2015 - Iniziativa promossa da ASPICA
Come utilizzare la tecnologia nella pratica della psicologia clinica? La tecnologia quali cambiamenti porta e porterà nel modo di pensare dell’essere umano? Queste sono alcune domande alle quali il convegno “Tecnologia in psicologia clinica”, organizzato da ASPICARS, che si svolgerà a Roma sabato 3 ottobre 2015. Interverranno al convegno: Francesco Avallone, Tonino Cantelmi, Edoardo Giusti, Marusca Arcangeletti, Antonio Iannazzo, Enrichetta Spalletta, Andrea Pagani, Ivano Spano, Grazia Spera, Donatella Tridici, Giorgio Lais, Laura Piccinini, Michela De Luca e Romeo Lippi.

Bambini e media: usi e abusi
28/09/15- Iniziativa promossa da Associazione Italiana di Diritto e Psicologia della Famiglia
L’Associazione Italiana di Diritto e Psicologia della Famiglia ha organizzato, il 28 settembre 2015, un incontro dal titolo “Bambini e media: usi e abusi”, patrocinato dalla Camera dei Deputati. Relatori dell’incontro: Tonino Cantelmi, Paolo Bonolis, Caterina Chinnici, Marco Meliti, Paolo Graldi, Marina D’Amato, Augusta Iannini e Simonetta Matone. Sono stati invitati a partecipare: Melita Cavallo, Donatella Galterio e Alida Montaldi.

Matrimonio e processo: la sfida del progresso tecnologico
7/10 Settembre 2015 - iniziativa promossa da Associazione canonistica italiana
E’ in programma dal 7 al 10 settembre a Gaeta (LT) il XLVII Congresso nazionale dell’Associazione canonistica italiana, che ha per tema “Matrimonio e processo: la sfida del progresso scientifico e tecnologico”. I lavori saranno aperti dal card. Dominique Mamberti, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica. Il 9 Settembre il Prof. Cantelmi affronterà il tema: “Persona e rapporti virtuali”