Convegni

Terapia cognitiva basata sulla Mindfulness per il disturbo ossessivo compulsivo
Roma 21/22 ottobre Corso ECM – ITCI/SCINT
Si svolgerà a Roma il 21 e il 22 ottobre il corso ECM "Terapia cognitiva basata sulla Mindfulness per il disturbo ossessivo compulsivo". La terapia cognitiva basata sulla mindfulness (MBCT) per il Disturbo Ossessivo Compulsivo è un programma di trattamento innovativo, standardizzato e manualizzato, sviluppato allo scopo di creare un significativo miglioramento clinico e della qualità di vita nelle persone che soffrono di Disturbo Ossessivo Compulsivo. Basato sugli studi scientifici e sull’esperienza clinica del Prof. Fabrizio Didonna e documentato nel suo manuale “Terapia cognitiva basata sulla mindfulness per il disturbo ossessivo compulsivo” (New York, Guilford Press), il programma integra gli strumenti efficaci della terapia cognitivo-comportamentale con i principi e la pratica della mindfulness e della compassione. Il corso è accreditato ECM per medici, tutte le professioni, psicologi e psicoterapeuti. Docenti del corso: il Prof. Fabrizio Di Donna, la prof.ssa Maria Beatrice Toro, il Prof. Tonino Cantelmi, il Dott. Emiliano Lambiase e la Dott.ssa Santina Calì.

Le raccomandazioni della società civile all'UE affinché persegua un nuovo modello di sviluppo economico e sociale, ecologicamente sostenibile e socialmente inclusivo
Webinar - 13 luglio 2023 alle ore 18.00
Il Prof. Cantelmi parteciperà con un video intervento al webinar "Le raccomandazioni della società civile all'UE affinché persegua un nuovo modello di sviluppo economico e sociale, ecologicamente sostenibile e socialmente inclusivo". Il prof. Cantelmi parlerà di Pil e felicità. Il webinar si terrà il 13 luglio alle ore 18.00.

La fascinazione dell’invisibilità: corpi che scompaiono e fame d’amore
Open Day Scint - Roma 1 luglio 2023
Di body positive e molto altro parleremo sabato 1 luglio dalle 10 alle 13 insieme al Prof. Tonino Cantelmi e alla Dott.ssa Francesca Boldrini in una mattinata formativa dal titolo “La fascinazione dell’invisibilità: corpi che scompaiono e fame d’amore. Aspetti psicologici e sociali e culturali dei DCA”. Il seminario si terrà in Via di Santa Costanza, 62
La partecipazione è gratuita previa prenotazione alla mail segreteriascint@gmail.com . Con l’occasione verrà presentata anche l’offerta formativa della SCINT Scuola di specializzazione in psicoterapia cognitivo-interpersonale

Amore e social: opportunità e rischi dell’iperconessione
Roma 12/06/2023 – presentazione del volume Online Love Comunità Nomadelfia
Non sarà che a essere tecnoliquida non e solo la mente ma anche il cuore…? Questa è una delle domande cheTonino Cantelmi e Paola Polidoro, gli autori di Online Love, si fanno, e ne parleranno ,oggi 12 giugno, alla presentazione del volume presso la Comunità Nomadelfia.

Dies Annualis del Tribunale Ecclesiastico Regionale Etrusco
30/05/2019 - Firenze
Oggi a Firenze si inaugura il Dies Annualis del Tribunale Ecclesiastico Regionale Etrusco presso la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale - Aula magna “card. Giovanni Benelli”. Tra i relatori Anche il prof. Tonino Cantelmi che terrà la prolusione dal titolo: “La crisi della relazione interpersonale al tempo della tecnoliquidità: il tema dell’immaturità affettiva”. Preghiera e saluto del Moderatore del T.E.R.E. Sua Eminenza Card. Giuseppe Betori e relazione del Vicario Giudiziale Mons. Marco Pierazzi.

Torino Salone internazionale del libro presentazione del volume Online Love
20/05 ORE 15.00 STAND EDIZIONI SAN PAOLO
Torino Salone internazionale del libro presentazione del volume Online Love. PAOLA POLIDORO con GABRIELE FAZIO presenta il volume Online Love L'amore ai tempi dei social. Cultura del provvisorio o ricerca della felicità? 20/05 ORE 15.00 STAND EDIZIONI SAN PAOLO

Rotary è Life
66° Congresso e Assemblea Distrettuale - Rotry 2080
Si svolgerà a Roma il 66° Congresso e Assemblea Distrettuale dal 19 al 20 maggio 2023 Rotary Club Roma – Distretto 2080 dal titolo Rotary il Rotary è Life. Life non solo come vita ma anche come Leadership, Impact, Friendship e Empathy. Si svolgeranno tre sessioni, la prima: l’ambiente Rotary Club come “contesto di buona vita”, la seconda: L’ambiente Rotary Club come “generatore di buona vita” e infine: Il Rotary incontra le istituzioni. Tra i moderatori il Prof. Tonino Cantelmi. Il Congresso distrettuale riunisce i soci del Club per discutere su importanti questioni distrettuali e trovare ispirazione per offrire servizio e leadership nella comunità.

Problemi in adolescenza: quando preoccuparsi e cosa fare
Webinar 16/05/2023 - Iniziativa promossa da FIMP
Il 16 maggio Il Prof. Tonino Cantelmi parteciperà al webinar dal titolo "problemi in adolescenza: quando preoccuparsi e cosa fare", una iniziativa promossa da FIMP. Parteciperanno all'incontro: Giuseppe Saggese, Elisabetta Bertagnolli, Simonetta Marucci e Paola Giammaria. Conduce: Serenella Castronuovo

Presentazione del libro ONLINE LOVE
Roma - 11/05/2023
Giovedì 11 maggio Tonino Cantelmi e Paola Polidoro presenteranno il libro "Online love", un manuale di sopravvivenza per l'amore ai tempi di Internet. Con loro la scrittrice Valentina Farinaccio e la conduttrice radiofonica Martina Zaralli che leggerà alcuni brani del libro. La presentazione si svolgerà il giorno 11 maggio alle ore 18.00 presso la Biblioteca Hub Culturale Moby Dick Via Edgardo Ferrati, 3a, 00154 Roma

Dipendenze comportamentali nella Generazione Z
Roma 28/03/2023 - Iniziativa promossa da ISS
Il Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell'istituto Superiore di sanità, ha organizzato per il 28 marzo 2023, il Convegno Nazionale "Dipendenze comportamentali nella Generazione Z" - Survey nella popolazione scolastica per lo sviluppo di politiche di prevenzione. L’evento si propone di riportare i risultati ottenuti nell’indagine nazionale Dipendenze comportamentali nella Generazione Z. Il Prof. Cantelmi è un componente Comitato Tecnico Scientifico di Progetto.

Il ruolo della Sanità Privata 4.0 Possibili strategie e partnership per un obiettivo comune: la salute della persona
Roma 30/03/23 - Iniziativa promossa da Dreamcom
La tecnologia digitale può aiutare a ridurre i costi e aumentare l’accesso per tutti. L’innovazione può essere utilizzata per aiutare i professionisti della salute a curare meglio i pazienti, fornendo loro informazioni in tempo reale. La digitalizzazione può anche aumentare l’efficienza del sistema. L’utilizzo di app mobili e dei servizi di telemedicina può limitare il numero di visite ai reparti ospedalieri, rendendo più efficiente l’accesso ai servizi medici. Inoltre, la tecnologia può rendere possibile per i pazienti una connessione senza soluzione di continuità con i propri medici, riducendo il tempo per ottenere una diagnosi accurata e un trattamento appropriato. Questi i temi dibattuti nel corso del convegno del 30/03/2023. Tra i relatori anche il Prof. Tonino Cantelmi

Disturbi del Comportamento Alimentare
Roma Senato – 27/03/2023 ore 11:30
Il 27 marzo presso il Senato, Palazzo Madama - Sala "Caduti di Nassirya", si terrà una conferenza per affrontare i profili giuridici, sanitari e sociali del dramma dei DCA e contestuale presentazione del disegno di legge per introduzione del reato di istigazione all'anoressia. Al convegno parteciperà anche il prof. Cantelmi.

Fondazione Iris 3
Roma 25 marzo 2023, ore 16.00
Il 25 marzo 2023, ore 16.00 il Presidente Ing. Federico D’Andrea presenta la Nuova Fondazione IRIS-3 - “Istituto di Ricerca Internazionale sullo Spirito Umano. Alla presentazione oltre il presidente interverranno: il prof. Antonino Zichichi, la Dott.ssa Prof.ssa Patrizia Castellucci, il Prof. Avv. Antonello Blasi, il Dott. Prof. Tonino Cantelmi, modera il Dr. Federico Piana. L’evento avrà luogo presso la Casa Bonus Pastor, Via Aurelia 208 Roma.

Seminario nuove generazioni
Sassari 11/03/2023 – Rotary 2080
Si svolgerà Sabato 11 marzo 2023 il seminario distrettuale “nuove generazioni” organizzato dal Rotary Distretto 2080, tra i relatori anche il Prof. Tonino Cantelmi in “conversazione con le nuove generazioni”

L’archetipo del monaco
Evento promosso da IdO - MITE del 10/02/2023
L'Istituto di Ortofonologia e la Fondazione Minori Informazione Tutela Educazione promuovono per il ciclo "venerdì culturale" un incontro con l'autore del volume "L' archetipo del monaco. I cinque maestri della spiritualità individuativa", il dott. Antonio Dorella, psicologo analista e farmacista. Alla riflessione parteciperà anche il il prof. Tonino Cantelmi, psichiatra e presidente dell'Istituto di Terapia Cognitivo-Interpersonale di Roma. L'evento si svolgerà online venerdì 10 febbraio 2023 alle ore 21,00.