Convegni

Ti Voglio Donare
Roma 25/11/2013 - Iniziativa promossa da IFO - Area Supporto alla Persona
Sensibilizzare i giovani alla cultura del “dono di se stessi” è l’obiettivo della Campagna “Ti voglio donare – TVD”. Si tratta di un progetto destinato alla formazione e alla sensibilizzazione scolastica in materia di donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule. Gli IFO partecipano alla Campagna TVD. La regione Lazio e gli IFO (Area di supporto alla persona, diretta da Tonino Cantelmi, Coordinamento trapianti, Responsabile Loredana Neri) in collaborazione con la scuola di Psicoterapia SCINT – MIUR, e l’Ufficio Scolastico Regionale - MIUR, partecipano al progetto nazionale attraverso la metodologia della Peer Education. L’incontro formativo per allievi e insegnanti coinvolgerà 10 scuole e si terrà il 25 novembre dalle 9.30 alle 12.30 persso il Centro Congressi Bastianelli.

Salviamo Abele. Le denunce strumentali ed i falsi abusi nei reati intrafamiliari. Casistica e tutele.
Roma 22 Novembre - Iniziativa promossa da Noi, L'altra Politica
Noi, L'altra Politica, movimento di idee per l'Italia ha organizzatoil 22 Novembre un incontro di studio sul tema delle denunce strumentali ed i falsi abusi nei reati intrafamiliari. Casistica e tutele. Parteciperanno ai lavori: Tonino Cantelmi, Marco Cecilia, Antonio Coppotelli, Erminia Maria del Medico, Stefania Sielo, introduce Maria Grazia Masella e Antonio Galletti.

Il bambino e le parole perdute: la mutazione dell’infanzia nel silenzio degli adulti
Roma - Giovedì 21 Novembre ore 16.00
Il bambino oggi viene sempre più precocemente autonomizzato e reso simile all’adulto, di cui è talvolta più preparato sul terreno della virtualità. Dagli anni duemila in poi, i bambini sono stati definiti nativi digitali (Prensky, 2001), volendo sottolineare la loro diversa modalità di essere e di comunicare rispetto alle generazioni precedenti e, in particolare, ai genitori. L’educazione è un concetto che il postmoderno tende a far scomparire, mettendo bambini e adulti sullo stesso piano, in quanto fruitori del medesimo stile di vita. Per prendere le misure di questo fenomeno, possiamo volgere lo sguardo all’habitat nel quale viviamo: è un mondo letteralmente colmo di oggetti che possono essere usati interscambiabilmente da adulti e bambini: abiti, film di animazione pensati per far appassionare a ogni età, divertimenti digitali. Sia per gli adulti che per i bambini si è giunti a tassi altissimi di mediazione tecnologica di esperienze e relazioni, e la quotidianità è stata ormai resa simile a un gioco.

Corso di Formazione per volontari per la Salute Mentale ed il Disagio Sociale
09 novembre 2013 - 25 gennaio 2014
Anche quest'anno, l'Associazione INSIEME con Te organizza un Corso di Formazione per Volontari, che avrà inizio il 09.11.2013 ed terminerà il 25.01.2014. Tra i relatori del primo incontro: Tonino Cantelmi, che affronterà il tema “Il misterioso salto dalla mente al corpo: psiche, soma e sofferenza“. Interverranno: Anna Giuliano, presidente dell'associazione, e G. Forino che parlerà di Volontariato e Legislazione No Profit.

Aggressori e aggrediti: La violenza nell'era post-moderna e tecnoliquida
Avzzano 30 ottobre 2013 - Iniziativa Promozza dal centro Antiviolenza della Croce Rossa Italiana di Avezzano
Il Centro Antiviolenza di Avezzano, nato per prevenire e combattere un fenomeno che si sta espandendo, ha organizzato il 2° Convegno - DIbattito sul tema: "Aggressori e aggrediti: La violenza nell'era post-moderna e tecnoliquida". il convegno si aprirà con un saluto del Vice Presidente Naz.le CRI - Prof.ssa Maria teresa Letta e proseguirà con interventi che spaziano dalla giurisprudenza alla psicologia. Relatori del convegno: T. Cantelmi, M. Pensavalli, A. Morgante, F. Vigevano, M. Algeri. G. Paris, M. Monteleone e F. Lauria.

Nativi digitali e Immigrati digitali, le relazioni al tempo della Tecnoliquidità
Roma 25 ottobre 2013 - Iniziativa promossa da ANSPI
Il 25 ottobre si svolgerà la Conferenza Nazionale Anspi, la presentazione del tema scelto per l'anno 2014 “Generazioni e Relazioni" è affidata allo psichiatra romano Tonino Cantelmi che, attraverso il concetto di post modernità tecnoliquida, affronterà le relazioni tra Nativi digitali e Immigrati digitali.

Workshop di presentazione "Servizio gratuito di Primo Soccorso Psicologico"
Roma 23 ottobre 2013 - iniziativa promossa da ITCI
L'Istituto di Terapia Cognitivo-Interpersonale offre un servizio gratuito di primo soccorso psicologico che nasce dall'esigenza di fornire nella città di Roma una risposta solidale ed immediata al disagio psicologico nelle sue acuzie. Il Servizio di Primo Soccorso Psicologico, attivo già dal 1° settembre 2013, verrà ufficialmente presentato nel corso di un Workshop dal titolo: Crisi psicologica e networks solidali: un modello d’intervento per Roma Capitale. Il Prof. Tonino Cantelmi svolge l'attività di supervisione del Servizio. L'iniziativa è patrocinata da Roma Capitale.

Etica pubblica e partecipazione: il contributo personale alla società civile
Roma 11 ottobre 2013 - Iniziativa promossa dal Rotary Club Roma Sud per "Gruppo Etica"
Il Rotary Club Roma Sud ha organizzato a Roma l’11 ottobre, dalle ore 15.00, presso la camera dei deputati, un Workshop di Etica dal titolo: "Etica pubblica e partecipazione: il contributo personale alla società civile". Parteciperanno all'incontro: M. Novella Tacci, Niccolò Di Raimondo, Andrea Pernice, Ervin Laszlo e Nitamo Montecucco. Prenderanno parte alla Tavola Rotonda, moderata da Gianpiero Gamaleri, Arnaldo Acquarelli, Francesco Compagnoni, Antonino Urso, Tonino Cantelmi e Guglielmo Bruno.

Anche noi crediamo perciò parliamo
Lamezia Terme 10/11 ottobre 2013 - Iniziativa promossa dalla Diocesi di Lamezia Terme
Il Prof. Tonino Cantelmi e il Prof. Mario Pollo parteciperanno il 10 e l'11 Ottobre 2013 al Convegno Ecclesiale e all'apertura dell'anno Pastorale della Diocesi di Lamezia Terme.

Psiconeuroncologia - Corso ECM
Roma 23 settembre 2013 - Iniziativa promossa Area di Supporto alla Persona Istituto Nazionale Tumori Regina Elena e Istituto Dermatologico San Gallicano – IFO Roma
L' Area di Supporto alla Persona Istituto Nazionale Tumori Regina Elena e Istituto Dermatologico San Gallicano – IFO Roma, ha organizzato il Convegno "Psiconeuroncologia" - Corso ECM 4,5 crediti assegnati. Responsabile dell'Area e Presidente del Coordinamento Scientifico del Convegno è il Prof. Tonino Cantelmi. Gli argomenti trattati: l’epilessia tumorale - qualità di vita e trattamenti terapeutici; la depressione e la malattia oncologica e la Mindfulness in Oncologia. Nel corso del Convegno sarà presentato il progetto: il Social Dreaming in Oncologia. Nella sessione pomeridiana si svolgerà il VII Congresso Nazionale dell'associazione AIPPC. La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
ISCRITIVI ONLINE

L’@more al tempo di internet
Cerea 7 Settembre 2013 - Iniziativa promossa da La Bussola, Consultorio familiare
Quale l’impatto della comunicazione mediata dalle nuove tecnologie sulla soluzione dei compiti evolutivi tipici dell’adolescenza? Ne parlerà il Prof. Tonino Cantelmi al convegno "L’@more al tempo di internet Adolescenti, nuove tecnologie, connessioni d’amore" organizzato dal Consultorio Familiare La Bussola

Il mondo tecnoliquido, il paziente smarrito e lo psicoterapeuta incerto le nuove sfide della psicoterapia
Roma 06/07/2013 - Iniziativa promossa da Scint
La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo - Interpersonale organizza l'Open Day 2013. L'iniziativa è rivolta agli allievi Scint ed ai neo laureati in psicologia e medicina. Una giornata di studio dedicata alla presentazione della scuola e del modello cognitivo -interpersonale attraverso l'esperienza di alcuni docenti della Scint. Il focus della giornata: il ruolo dello psicoterapeuta e le sfide della psicoterapia nel mondo tecnoliquido.
Tonino Cantelmi, Vincenzo Caretti, Daniele La Barbera, Luigi Janiri, Piero Petrini, Michela Pensavalli e Maria Beatrice Toro affronteranno alcuni concetti psicologici legati all'era attuale.

Il Villaggio Educativo
Nuoro 22 Giugno 2013 - Iniziativa promossa da Università di Sassari
Il progetto: "Il Villaggio Educativo. Processi di promozione della partecipazione sociale, comunitaria e del benessere individuale e comunitario” nasce nel 2009 come progetto-tesi di ricerca di Stefania Porcu all’interno dell’Università di Sassari, dottorato di ricerca in Scienze Sociali, indirizzo: “Fondamenti e Metodi delle Scienze Sociali e del Servizio Sociale”. Il Prof. Cantelmi parteciperà, a Nuoro, sabato 22 giugno al seminario "La promozione della salute: agenzie educative a confronto" con un intervento dal titolo “Benessere, relazioni e solidarietà ai tempi dei social network e di internet”

Le culture dinanzi a Dio. Sfide, ricerche, prospettive. Dal Mediterraneo al mondo
Roma 20/22 Giugno 2013 - X Simposio Internazionale dei Docenti Universitari
Si terrà a Roma il 10° Simposio Internazionale dei Docenti Universitari. L'iniziativa è stata promossa dal dal Vicariato di Roma – Ufficio per la Pastorale Universitaria in collaborazione con tutte le facoltà delle Università di Roma, il Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, il Ministero per gli Affari Esteri – Direzione Generale per la Cooperazione e lo Sviluppo e con il Consiglio delle Conferenze Episcopali Europee – CCEE.
Il 21 Giugno si svolgeranno i simposi per aree tematiche, il Prof. Tonino Cantelmi parteciperà al Convegno "Psichiatria, Psicologia e Religione nell’ottica interculturale", con un intervento dal titolo: “La tecnoliquidità ed il quesito di senso: la postmodernità verso la spiritualità” (ore 10.00, Aula “Gerin” Dipart. Medicina Legale - “Sapienza” Università di Roma).

Aggressori e aggrediti: la violenza nella società postmoderna
15/06/2013 Loreto - Iniziativa promossa da AMCI-MEIC
L'Associazione Medici Cattolici Italiani, sezione di Loreto, e il Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale organizzano il 15 giugno 2013 un convegno sul tema della violenza nella società post- moderna. Interverranno: O. Gorrieri, F. Elisei, T. Cantelmi, S.E. Mons. G. Tonucci, A. Ciavattini, N. Storti.